martedì 16 giugno 2009

Conoscere gli integratori

Per chi come noi ciclisti pratica attività fisica intensa è importante (e consigliabile) reintegrare prontamente quanto perso durante gli allenamenti e le gare, soprattutto durante la stagione più calda che ci accingiamo ad affrontare.
Il tema dell'integrazione alimentare suscita spesso dubbi, ansie e preoccupazioni in particolar modo nel nostro sport che è spesso martoriato da notizie circa la positività di atleti ai controlli antidoping e che viene additato come un mondo nebuloso dove gran parte dei praticanti sembra facciano uso di chissà quali sostanze.

Integrare non significa affatto far uso di sostanze illecite, ricercando una prestazione al di sopra delle possibilità di ciascuno, anzi al contrario significa voler dare al proprio corpo l'opportunità di esprimere al meglio le sue potenzialità, evitando il rischio di infortuni, affaticamenti eccessivi ed altre sgradite conseguenze che possono derivare dall'affrontare sforzi senza le adeguate riserve di energia.

E' opportuno trattare dell'argomento con la maggior chiarezza possibile affidandosi a fonti di informazione sicure, scientifiche e altamente qualificate.
E' con questo spirito che vi segnalo due siti che si distinguono per professionalità e chiarezza:
  • http://www.attivitafisica.it/ da questo link, con pochi click, potrete scaricare gratuitamente il manuale sul "Ruolo degli integratori nell'attività fisica e sportiva" redatto dal dott. Rodolfo Tavana, medico dello sport.
  • www.albanesi.it/Alimentazione/Alim3.htm questo secondo link riguarda invece una approfondita sezione sull'integrazione sportiva dove si descrivono effetti benefici, dosi consigliate, frequenza di assunzione... di molte sostanze come sali minerali, vitamine, proteine, omega 3 ....

Conoscere ed approfondire la consapevolezza sulle reali necessità del nostro corpo e sui benefici dell'integrazione è fondamentale sia per fugare dubbi e preoccupazioni, sia per correggere eventuali errori nelle abitudini alimentari che spesso possono compromettere le nostre prestazioni.

Nessun commento:

Posta un commento