![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhg8Tdlke8t3CvkDnZ3zfmf6qJg8q0sGH6O0CycqRIQsLUv_6dfH_QDGN-gr1YKKUm1zrt7pjwvKSC2qzcO4azIQIeZEr-yxi7X-BffxgROuCWygWB19vLFWt3Idfcx31cHhKbfZF0MY5pF/s320/Campagnolo+Electric+2.jpg)
Come potete vedere nell'immagine a fianco, "rubata" dalla bici di un prof, anche la casa vicentina sta valutando varie soluzioni per l'introduzione della nuova tecnologia. Durante lo scorso Giro d'Italia, ad esempio, sulla bici di Bosisio del Team Lpr era montato il nuovo gruppo elettromeccanico. Purtroppo, come da tradizione, Campagnolo non fa trapelare assolutamente nessuna indiscrizione nè sulla data di commercializzazione nè sulle caratteristiche tecniche.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSX5ms22tVtG06AYO7JqlH4L91__u_n-7mncXIEA3FQtI5c__jTzwUSkf2PmRyY7rtKMJt2gCIpEN17Qibrjz2ElZsK2AjMAxcrbROU6dlbNnAjrmY1VoOMCuRzE9QJuFC3qSLeM_2_d1R/s320/Campagnolo+Electric+3.jpg)
Per il momento quindi ci si deve accontentare di qualche immagini strappata qua e là... Vi segnalo alcuni articoli a riguardo, colti nel web da siti specializzati:
roadcyclinguk.com
pezcyclingnews.com
Nessun commento:
Posta un commento