sabato 14 marzo 2009

Dubbi sul telaio?

Moltissimi tra noi pedalano su un telaio in carbonio, ma in pochi ne conoscono esattamente il procedimento costruttivo e le possibili varianti.
Monoscocca?? Fasciato?? Full carbon?? 1k, 3k, 12k, unidirezionale, alto modulo?? Siamo davvero tutti sicuri di conoscerne bene le differenze, i vantaggi e gli svantaggi??

Vi segnalo una serie di articoli tratti dal sito cyclinside.com grazie ai quali avete la possibilità di chiarire ogni dubbio circa il metodo di costruzione o assemblaggio degli odierni telai in composito

In questo primo articolo trovate tutte le risposte che avete sempre cercato sulle differenze tra i tipi di finitura del carbonio: 1k, 3k, 12k... che spesso possono trarre in inganno. Non sempre infatti c'è corrispondenza tra come il carbonio ci appare (cioè la cosiddetta finitura esterna) e la trama interna del materiale (caratteristica fondamentale).

Grazie a questo secondo articolo invece, chiarirete ogni vostro dubbio sui metodi di assemblaggio delle tubazioni che costruiscono il telaio: monoscoscca, full carbon, fasciatura... Ci sono delle differenze davvero fondamentali che non tutti conoscono.

Secondo il suo stile Guido Rubino tratta una materia assolutamente tecnica ma lo fa con termini semplici e comprensibili, cosa che la rende davvero alla portata di tutti.

La conoscenza aiuta... buona lettura.



Nessun commento:

Posta un commento