giovedì 24 dicembre 2009

lunedì 21 dicembre 2009

Criterium Verona 2010

Ai visitatori più assidui del nostro sito potrà forse sembrare che lo staff del Criterium Verona, dopo la cerimonia di premiazione finale, sia come andato in "letargo"; in effetti gli aggiornamenti del blog si sono fatti meno frequenti e le notizie pubblicate molto meno aggiornate, ma questo non significa affatto che non continui l'indispensabile lavoro di programmazione e progettazione per il prossimo anno.

Dopo la prima incoraggiante edizione 2009, si prospettano per l'edizione 2010 alcune novità: sono in fase di studio alcune modifiche sia dal punto di vista regolamentare che delle sponsorizzazioni ed è anche in programma una modifica dal punto di vista grafico del nostro sito.

A tal proposto vi invitiamo a dare un'occhiata a questi link sottostanti: la nuova interfaccia del nostro sito sarà una tra quelle che potete vedere cliccando sui link... Invitiamo tutti a lasciare nei commenti la propria preferenza, in questo modo parteciperete attivamente alla creazione del nuovo sito. Chiaramente quelle che vedete sono solo delle demo dimostrative prive dei nostri sponsor e dei nostri loghi, ma utili per farsi un'idea dell'impostazione di massima.

1. http://btemplates.com/2009/05/05/showoff/demo/

2. http://btemplates.com/2008/05/28/mush-blue/demo/

3. http://btemplates.com/2009/12/12/familiar/demo/

4. http://btemplates.com/2008/03/11/azul/demo/

Aspettiamo i vostri commenti!!

Auguri da Guido Rubino

Cyclinside.com augura a tutti i suoi lettori un sereno periodo di festa e un 2010 ricco di pedalate e tante mete da raggiungere.Grazie a tutti per averci seguito e fatto crescere in quest'anno.Il nuovo anno sarà per noi il momento di una piccola evoluzione... stiamo lavorando per farvi una sorpresa che speriamo davvero gradita!


mercoledì 9 dicembre 2009

Da Guido Rubino...tutto sulle guarniture

Dall'ormai celeberrimo sito di Guido Rubino www.cyclinside.com vi segnalo questo interessantissimo articolo utile per sgombrare il campo dai dubbi circa quel fondamentale componente che è la guarnitura.

Numerose innovazioni come il BB30 o altri sistemi analoghi a cuscinetti integrati, sono spuntate ultimamente sul mercato: meglio quindi schiarirsi le idee...

Buona lettura

mercoledì 2 dicembre 2009

LA NUOVA LINEA AUTUNNO-INVERNO DI GIORDANA

Giordana, dal 1986 ai vertici nella produzione di abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta la “LINEA FORMA SLIM FIT”, novità per l’autunno-inverno 2010. La collezione è dedicata a chi percorre tanti km in bicicletta e vuole indossare un abbigliamento tecnico che protegge dal freddo, garantisce una ottima traspirabilità e si adatta in modo perfetto alla posizione che il ciclista ha sulla bicicletta.

Lo staff tecnico di Giordana è riuscito a produrre un prodotto finale curato in ogni particolare dando ascolto ai suggerimenti di numerosi ciclisti professionisti, ex professionisti ed amatori che hanno testato i capi in ogni condizione di utilizzo e di condizioni meteo.


Il giubbino in tessuto W3L (Winter 3-layer) è confezionato con un tessuto tecnico ad alta elasticità e di elevata traspirabilità, che rimane sempre aderente al corpo del ciclista, isolandolo dalla temperatura esterna e assicurando una temperatura costante anche in caso di elevata sudorazione. Il tessuto dispone di un trattamento DWR (Durable Water Resistant) permanente che rende il capo impermeabile ed antivento.


I particolari del giubbino: taglio ergonomico per conformarsi ad ogni parte del corpo; collo alto ed elasticizzato che non fa passare l’aria fredda; manica con polso lungo ed elasticizzato che rimane sempre posizionato sotto il guanto, anche quando si pedala in presa bassa sul manubrio, impedendo così l’ingresso dell’aria; taschino con cerniera dedicato a cellulare o Ipod; 3 tasche capienti chiuse da un alto elastico che impedisce all’aria di penetrare e raffreddare la zona lombare; il giro vita è bordato con elastico in silicone che non si arriccia e impedisce all’aria di entrare. Il giubbino presenta una lampo a doppio cursore per permettere l'apertura dal basso e far entrare l'aria quando necessario.


Al giubbino è possibile abbinare la maglia intima in tessuto Dryarn che possiede un elevata capacità di mantenere la temperatura corporea e di espellere il sudore.


Per completare la divisa invernale Giordana presenta la salopette corta in tessuto superoubaix, abbinata a due versioni di gambali (pesante e leggera). Quante volte ti sei lamentato della salopette troppo lunga e pesante che ingombra e ti fa sudare? E ancora, perché i ciclisti professionisti che stanno in bici molte ore e con ogni condizione meteo indossano la salopette corta? Perché in bicicletta il lavoro muscolare viene quasi esclusivamente svolto dalle gambe ma ogni parte del corpo contribuisce a smaltire il calore prodotto. Il risultato è che pedalando non proviamo freddo alle gambe ma al busto. Ecco quindi spiegata la soluzione invernale proposta da Giordana: il giubbino invernale ad alto isolamento ma ad alta traspirabilità abbinato alla salopette corta e a due gambali di diverso peso che consentono sia al ciclista freddoloso che a quello caloroso di non soffrire alcun tipo di condizione meteorologica!



I particolari della salopette: elastico in silicone che fascia perfettamente la gamba senza comprimere la muscolatura e lascia il tessuto stirato e senza “arricciature”; fondello in filamenti di carbonio che meglio di altri materiali è in grado di assorbire e disperde le vibrazioni del terreno. Gli speciali filamenti in carbonio rispettano la pelle e la proteggono da batteri e polveri inquianti eliminando il rischio di fastidiose allergie. Inoltre, migliorano la circolazionie sanguigna e l'ossigenazione delle cellule. Il carbonio, abbinato ad un materiale anti-shock protegge la zona perineale da tutte le eziologie derivanti dai ripetuti microtraumi provenienti dal fondo stradale.


I gambali: due pesi per ogni esigenza e tutte le condizioni meteo, in tessuto Dryarn, la fibra termica piu' leggera in natura e ad alta traspirabilità, sono conformati sull’anatomia della gamba per avvolgerla senza stringerla e rimanere posizionati in modo sempre perfetto.


Nel tessuto Dryarn, sono disponibili anche i manicotti.


Il gambale in tessuto superoubiax con un elevato grado termico ed una perfetta elasticità, si adatta perfettamente alla gamba e garantisce un'ottima protezione.


Della "Linea Forma Slim Fit" sono disponibili anche altri capi per la stagione estiva.


Indossa la nuova “Linea Forma Slim FIt” di Giordana per il ciclismo e i goffi capi invernali saranno solo un ricordo!

venerdì 20 novembre 2009

PREMIAZIONI CRITERIUM VERONA 2009

Si è svolta domenica la tradizionale festa dell'Udace presso il Ristorante al Fiore di Peschiera del Garda. Quest'anno durante il conviviale si sono svolte anche le premiazioni della prima edizione del nostro Criterium Verona, con consegna di medaglie (Verona Premia) e delle maglie appositamente create da Lessinia Sporting ai vincitori delle varie categorie.

Le migliori 5 società sono state premiate con targa commemorativa realizzata da Verona Premia.


Tali premiazioni si sono svolte anche alla presenza di Moreno Fabris, titolare di Lessinia Sporting, a cui va un sentito ringraziamento da parte di tutto il Comitato UDACE: tutti hanno apprezzato l'ottima realizzazione grafica e tessile delle maglie commemorative.

Altrettanto dobbiamo assolutamente un sentito ringraziamento a Verona Premia che ha realizzato le splendide targhe commemorative per la premiazione delle Società e le medaglie per la premiazione degli atleti classificati ai primi tre posti delle varie categorie.


Purtroppo non c'è rosa senza spine e c'è anche una nota davvero dolente che siamo costretti a sottolineare: nonostante la divulgazione con larghissimo anticipo degli atleti e delle società premiati si è registata una fastidiosa diserzione alle premiazioni. Alcuni dei premi infatti non sono potuti essere consegnati per mancanza degli interessati. E' chiaro che tale disinteresse non può portare nulla di buono e rischia di demotivare coloro che con tanta passione cercano di organizare al meglio le manifestazioni.


Infine una nota davvero positiva è stata la premiazione, con maglia commemorativa UDACE, di Ivan Cristofaletti come "uomo sportivo dell'anno": l'impegno profuso da Ivan non solo quest'anno ma anche nel passato, nell'organizzazione e realizzazione di numerose manifestazioni come il Trittico Napoleonico e la Gran Fondo Napoelonica è di esempio per tutti. Purtroppo in questa stagione alcuni sfortunati episodi hanno in qualche maniera offuscato l'organizzazione impeccabile allestita da Ivan e company, ecco quindi che mai come ora è risultata davvero opportuna questa premiazione.
I nostri complimenti vanno ad Ivan e Signora che, entrambi presenti alla festa, hanno anche dato un'altra bellissima notizia....

mercoledì 18 novembre 2009

Nasce il DUCHI CYCLING TEAM

Una nuova società amatoriale affiliata all'Udace di Verona è stata costituita nel novembre 2009.

Duchi Cycling Team nasce dalla passione per il ciclismo di alcuni amici che da anni condividono km e km in bicicletta.

La società valorizzerà i valori dello sport inteso come passione, divertimento e salute non dimenticando le persone meno fortunate.

Proprio per questo sulle maglie verrà posto il logo della Onlus "ALFEO CORRASORI LA VITA PER TE" associazione dedita ad aiutare i bambini del Madagascar (www.lavitaperte.org) e sarà cura della dirigenza devolvere un contributo per ogni tesserato.

La presidenza della neonata società è affidata ad Enrico Mantovanelli.

Per info sarà disponibile a breve il sito WWW.DUCHITEAM.IT oppure 370433875.

giovedì 12 novembre 2009

Nasce un nuovo Team a Verona: TEAM BATTAGLIN

Cari amici ciclisti, la presente per invitarvi alla nascita del nuovo Team Battaglin.
La convocazione è per venerdi 13 novembre alle ore 20.30 presso L’Hotel Holiday Inn Verona Congress Centre in viale del Lavoro 37, 37036 San Martino Buon Albergo - Verona (VR)

Ordine del giorno:
Costituzione nuovo Team Battaglin
Iscrizioni all’associazione sportiva dilettantistica

Giovanni Battaglin verso Verona ha sempre avuto un occhio di riguardo, è ancora vivo negli appassionati il ricordo della tappa finale del Giro d’Italia 1981, la difesa dagli attacchi di Tommy Primm e Giuseppe Saronni, il trionfo in Arena, la stessa Arena che consegnerà la maglia rosa del Giro 2010.

Proprio per rievocare le sue imprese e collegare idealmente la grande vocazione ciclistica di Verona, nell’occasione della presentazione del nuovo Team, Giovanni Battaglin verrà premiato alla carriera con i simboli dei Mondiali di Ciclismo 2004.

Team Battaglin
Marco Vicentini
Info: +393355229079

martedì 10 novembre 2009

IL 13 GIUGNO 2010 LA QUARTA GRAN FONDO EDDY MERCKX UN MEDIO ED UN LUNGO CON SALITE E DISCESE A GO-GO

-È quasi definito il programma per la gara del 13 giugno col Trofeo Giordana:

-Due distanze di 115 e 180 chilometri e dislivelli da gara “vera”

-Partenza e arrivo a Rivalta. Quest’anno si affronta anche la Valpolicella

-Si corre un po’ nel Veronese ed un po’ in Trentino


L’edizione 2009 della Gran Fondo Eddy Merckx è già passata agli archivi ed il successo riscontrato ha spronato gli organizzatori della quarta edizione, quella in calendario il 13 giugno 2010, a partire con grande anticipo per assicurare agli appassionati del pedale un evento all’altezza del nome che porta.

Così gli esperti del team coordinato da Alessia Piccolo, general manager dell’evento, si sono messi al lavoro per apportare migliorie ai due tracciati che ora, prima dei rigori dell’inverno, sono già definiti, salvo qualche piccolo dettaglio che dovrà tener conto delle autorizzazioni amministrative per il transito sulle strade più trafficate.

La GF Eddy Merckx 2010 non sarà certo una passeggiata, ma una gara per pedalatori allenati e che amano le grandi sfide. I due percorsi sono ora lievitati in lunghezza, il “medio” a 115 chilometri con circa 1.684 metri di dislivello, mentre il “lungo” si sviluppa per 180 chilometri e con un dislivello di 3.095 metri circa.

Partenza ed arrivo sono ancora fissati a Rivalta di Brentino Belluno, in piena provincia di Verona e a ridosso dell’uscita autostradale di Affi sulla A22 del Brennero.

I due percorsi avranno un bel tratto in comune, e di nuovo c’è l’interessamento della Valpolicella con le sue salite ed allunghi che regaleranno sicure emozioni, così come la Val d’Adige che traghetterà i partecipanti alla sfida più lunga fino in territorio trentino, passando da Avio, Ala e Mori, dove gli scalatori saranno solleticati dall’ascesa di Brentonico che porta da San Valentino alla Polsa.

Per i più arditi c’è poi una vertiginosa discesa lungo una strada di montagna in mezzo al fresco del bosco, che conduce i concorrenti fino ad Avio per poi scorrere veloce verso il traguardo di Rivalta.

Chi volesse dare un’occhiata al percorso - in attesa che sul sito www.granfondoeddymerckx.com vengano scaricati i tracciati GPS con tutte le indicazioni del caso - si può già fare un’idea sulla cartina. Da Rivalta di Brentino la corsa attraversa Zuane, propone la salita del Porcino, quindi si porta verso Caprino per scendere a Rivoli Veronese, toccando poi Sega di Cavaion, S.Ambrogio Valpolicella, Fumane, per lanciare la gara sulla salita di Molina. Poi ancora via verso Breonio, S.Ambrogio per infilare la Val d’Adige, Dolcè, Borghetto e su verso Brentonico dove i rapporti si faranno più duri.

La GF Eddy Merckx è supportata dall’azienda Giordana, il cui titolare Federico Zecchetto vanta una profonda amicizia con il grande Eddy Merckx, il quale ha già avvallato la scelta

dei due nuovi percorsi. “Sarebbe stata una gara adatta a me – ha dichiaro il fiammingo esaminando planimetrie ed altimetrie – comunque nel 2010 la mia gara sarà decisamente spettacolare e di alto livello. Io ci sarò sicuramente a pedalare tra gli appassionati”.

Alessia Piccolo sta già definendo anche il pacco gara, che conterrà un prezioso capo tecnico di Giordana e altri prodotti tecnici e alimentari, perché in Valpolicella e Val d’Adige c’è da sbizzarrirsi in questo campo.

Arrivano anche le prime conferme dei premi, non dimentichiamo che siamo a circa sette mesi dal via del 13 giugno. Ovvio che particolare attenzione sarà riservata alle tante squadre che vestono Giordana. Sarà stilata una speciale classifica che sommerà il totale dei km percorsi dagli atleti delle singole squadre con un minimo di 15 atleti. Le società premiate saranno 5 e chi primeggerà riceverà un buono acquisto di 1.500 Euro da spendere in abbigliamento per squadre Giordana. Ma ci sarà anche la tradizionale premiazione per le società, per le quali è in palio il Trofeo Giordana, ed alla prima squadra andrà un telaio “Cipollini “del valore di 5.000 Euro. Come sempre sarà riservata particolare attenzione alle categorie amatoriali. Saranno messi in palio premi per i primi cinque classificati della gara maschile, per entrambe le distanze, e premi per le prime tre classificate della gara femminile.

I dettagli saranno on-line tra qualche giorno sul sito www.granfondoeddymerckx.com, intanto è già ora di fare una crocetta sull’agenda 2010: 13 giugno, Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona. La GF Eddy Merckx sarà anche l’ultima tappa del neo circuito veneto “Challenge Giordana” che raccoglie cinque tra gli eventi più prestigiosi del territorio e che mette in palio un significativo montepremi.

Ma c’è di più: nel 2010 la GF Eddy Merckx assegnerà la “Coppa della Stampa” il campionato italiano sulla distanza riservato ai giornalisti “pedalatori”. La Coppa della Stampa è giunta alla decima edizione e non è mai stata disputata in Veneto. Lo scorso anno si è svolta a Saint Vincent con la vittoria di Emanuele Conti (professionisti - La Voce di Romagna) e di Luca Alladio (pubblicisti - Granfondo).

Info: www.granfondoeddymerckx.com






venerdì 6 novembre 2009

Nasce il CHALLENGE GIORDANA

Nasce il challenge Giordana, un circuito/brevetto che ha come comun denominatore cinque belle manifestazioni (vedi calendario a seguire), unite in un progetto che vuole premiare tutti coloro che terminano le prove (aldilà della loro classifica finale), le società con il maggior numero di brevettati, e al loro interno, i migliori di categoria.

Inoltre la possibilità di fare abbonamenti cumulativi, risparmiando parecchio sulle quote di iscrizione (111,00 euro x 5 gare invece che 150,00) e accedendo a servizi quali griglie privilegiate, premiazioni ecc.
Per info sport_service@tiscali.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

CHALLENGE GIORDANA (VENETO)
11.04 Liotto a Valdagno (VI)
18.04 Lazise (VR) sul lago Garda
01.05 Fizik a Schio (VI)
06.06 Cunego a Verona
13.06 Eddy Merckx a Rivalta Brentino (VR)


Classifiche percorsi lunghi e medi
Brevetto con qualsiasi percorso (4 su 5) 1 specialissima del valore di 4.000,00 euro alla società veneta con più brevettati La quota abbonamento è 111,00 euro per 5 gare

www.challengegiordana.com

giovedì 5 novembre 2009

Il significato del test cardiorespiratorio nello sport, sicurezza e prestazione

Il G.S. AVIS di Sommacampagna in collaborazione con l’Udace di Verona organizza un l’incontro di informazione aperto a tutti presso il Centro Sportivo Promosport via Bassa a Sommacampagna (VR).

Giovedì 21 gennaio 2010 ore 20.30

"Il significato del test cardiorespiratorio nello sport, sicurezza e prestazione"

Relatore
Alberto Durigato, Pneumologo – Servizio di Fisiopatologia Respiratoria U.O.C. di Pneumologia, Osp. Cà Foncello, Treviso

Interverranno:
Carlo Pomari Pneumologo
Lucia Albrigi Cardiologo
Cecilia Bolzacchini Medico Sportivo
Alessio Micchi MMG-Cardiologo
Maurizio Marogna Chinesiologo
Moderatore

Giampietro Mantovanelli

La serata avra’ come scopo principale l’informazione su uno dei metodi di indagine più importanti in ambito medico-sportivo, nel massimo rispetto della semplicità divulgativa.

venerdì 30 ottobre 2009

C'è già chi pensa al 2010... Prime anticipazioni per la quarta edizione della Granfondo Eddy Merckx

Confermati due percorsi, il “medio” sarà più impegnativo

Novità in arrivo per la quarta edizione della manifestazione dedicata al grande campione fiammingo che non mancherà di onorarci, per il quarto anno consecutivo, con la sua presenza. Il via sarà dato sempre a Rivalta di Brentino Belluno in provincia di Verona, nella Val d'Adige. La data sarà posticipata al 13 giugno. La quota di iscrizione è di 30 euro. E adesso veniamo alla novità del percorso medio: diventerà più impegnativo, anche se non impossibile, e darà grandi soddisfazioni a tutti quelli che si metteranno alla prova per terminarlo nel migliore dei modi. Su questo percorso si impegneranno anche i giornalisti dato che la manifestazione sarà quest’anno valida per l’assegnazione della Coppa della Stampa, il campionato italiano sulla distanza riservato ai giornalisti che amano il ciclismo. La Coppa della Stampa è giunta alla decima edizione e non è mai stata disputata in Veneto. Lo scorso si tenne a Saint Vincent con vittoria di Emanuele Conti (professionisti - La Voce di Romagna) e di Luca Alladio (pubblicisti - Granfondo).
Come da tradizione, anche quest'anno sarà effettuata una classifica che premierà le squadre che vestono Giordana con importanti buoni in denaro da spendere nell’abbigliamento del Sagittario. La classifica sarà unica per tutti i percorsi e stilata sulla sommatoria dei chilometri effettuati. Sarà confermato un ricco pasta party finale e grande pacco gara per tutti gli iscritti, elementi molto apprezzati nell’ultima edizione. Si darà maggior risalto alla pedalata Gourmet coinvolgendo associazioni ambientalistiche e amanti della bicicletta.
Ci permettiamo di mettervi a conoscenza di una nuova iniziativa targata Giordana. Infatti nasce il Challenge Giordana, un circuito/brevetto che ha come comune denominatore cinque belle manifestazioni (vedi calendario a seguire), unite in un progetto che vuole premiare tutti coloro che terminano le prove (aldilà della loro classifica finale), le società con il maggior numero di brevettati, e al loro interno, i migliori di categoria. Inoltre la possibilità di fare abbonamenti cumulativi, risparmiando parecchio sulle quote di iscrizione (111,00 euro x 5 gare invece che 150,00) e accedendo a servizi quali griglie privilegiate, premiazioni ecc.
Per info: sport_service@tiscali.it - www.challengegiordana.com

CHALLENGE GIORDANA (VENETO)
11.04 Liotto a Valdagno (VI)
18.04 Lazise (VR) sul lago Garda
01.05 Fizik a Schio (VI)
06.06 Cunego a Verona
13.06 Eddy Merckx a Rivalta Brentino (VR)
Classifiche percorsi lunghi e medi
Brevetto con qualsiasi percorso (4 su 5)
1 specialissima del valore di 4.000,00 euro alla società veneta con più brevettati
La quota abbonamento è 111,00 euro per 5 gare

giovedì 15 ottobre 2009

Tiriamo le somme... ecco i vincitori del Criterium Verona

Come già preannunciatovi, mentre alcuna classifiche erano delineate già da tempo, altre sono state risolte esclusivamente all’ultima tappa.
Nella categoria più giovane infatti l’amichevole battaglia interna tra i due portacolori della Sant Luis Zen, Nicola Braggio e Diego Lanzarotto, si è risolta con un ex-equo che di fatto ha obbligato l’organizzazione a rispolverare il regolamento. La classifica finale viene vinta da Braggio grazie al maggior numero di migliori piazzamenti. Al secondo posto Lanzarotto ed al terzo Stefano Fontana, che nelle ultime gare riesce a strappare la posizione più bassa del podio al suo collega Diego Venturi.
Nei Senior invece netto dominio di Stefano Fasoli, anche lui portacolori della Sant Luis, che grazie alla costanza di piazzamenti durante l’anno prevale sulla coppia inseguitrice costituita da Bolcato e Brazzarola.
Sempre della Sant Luis il vincitore nella categoria Veterani che vede prevalere Marco Zanoni che solo nelle ultime prove ha respinto l’inseguimento del mai domo Josè Bueno. Al terzo posto Paolo Barosi.
Nei Genlteman netta e piena vittoria di Mauro Meggiolaro dell’Avesani che prevale sul duo costituto da Paolo Puggia e Fabrizio Verza. I tre atleti saliti sul podio lasciano veramente poche briciole agli altri classificati (il quarto riesce a collezionare solo 16 punti..)
Nei Supergentleman A vittoria schiacciante di Claudio Avanzi dell’Avesani, che batte con più del doppio dei punti Natale Brentegani. In terza posizione Silvano Carletto.
La battaglia più accesa e più appassionante però si è avuta nella categoria Supergentleman B dove si sono scontrate 3 potenze delle ruote veloci. Prevale, ma solo all’ultima tappa, Ezio Cavazzana della Sant Luis che, grazie sia alle vittorie che alla costanza di piazzamenti nei posti alti delle classifiche (ben 13 secondi posti!!) prevale sul plurivittorioso Giulio Lai, che durante la stagione è riuscito a collezionare solo a Verona la bellezza di 18 vittorie. Al terzo posto Carlo Cavazzana, che ha perso però l’inizio di stagione per problemi di salute perdendo così per strada punti preziosi.
Nelle donne infine un grande plauso all’atleta Anna Farina che, partecipando e vincendo praticamente a tutte le gare (25 vittorie!!) stravince la classifica finale. Il ringraziamento è doppio perché grazie la sua costante presenza può dar impeto anche alla partecipazione femminile nelle nostre competizioni. Al secondo posto si classifica la fortissima Cristina Boldrini che, impegnata su più fronti (essendo un’eccellente e plurivittoriosa gran fondista), riesce comunque a collezionare ben 8 piazzamenti.
Nella classifica per società prevale nettamente l’Avesani Bike sull’immediata inseguitrice Sant Luis Zen. Poi, ben pìù staccate, seguono nell’ordine Planet Bike, Cicli Fontana e Butty.
Netto potere quindi delle prime due società che strappano tutte le maglie delle classifiche (4 maglie per la Sant Luis e 3 maglie per l’Avesani).



cadetti junior
1° Braggio Nicola - Sant Luis Zen 101 (migliori piazzamenti)2° Lanzarotto Diego - Sant Luis Zen 101
3° Fontana Stefano - Cicli Fontana 86

senior
1° Fasoli Stefano - Sant Luis Zen 113
2° Bolcato Simone - Planet Bike 80
3° Brazzarola Sebastiano - Cicli Fontana 75

veterani
1° Zanoni Marco - Sant Luis Zen 115
2° Bueno Josè - Planet Bike 86
3° Barosi Paolo - Avesani Bike 61

gentleman
1° Meggiolaro Mauro - Avesani Bike 152
2° Puggia Paolo – Lamacart 118
3° Verza Fabrizio - Avesani Bike 85

supergentleman A
1° Avanzi Claudio - Avesani Bike 207
2° Brentegani Natale – Ambrosiana 97
3° Carletto Silvano - Polar World Sport 68

supergentleman B
1° Cavazzana Ezio - Sant Luis Zen 310
2° Lai Giulio – Avesani Bike 302
3° Cavazzana Carlo - Sant Luis Zen 208

donne
1° Farina Anna – Avesani Bike 322
2° Boldrini Cristina – Planet Bike 78

società
1° Avesani Bike 1656
2° Sant Luis Zen 1179
3° Planet Bike 308
4° Cicli Fontana 284
5° Butty 251

lunedì 12 ottobre 2009

Ultima gara stagionale: cronometro a quartetti AVIO - RIVOLI

Con la spettacolare prova a cronometro di 4 elemnti si è conclusa la lunghissima stagione agonistica strada della nostra provincia.
35 i quartetti iscritti e presentatisi alla partenza di Avio per percorrere tutti d'un fiato i 22.5 km del percorso. La presenza del vento in alcuni tratti favorevole ha permesso medie davvero eccellenti...


Udace Csain Verona - 3°Trofeo Terra dei Forti - Crono squadre Avio /Rivoli km 22,500
org. Asd Ambrosiana - partenti n. 35 quartetti
11.10.09



1 Bren Team TN Cadrobbi - Ferrari - Giovannini - Poier 26'26"45 media 51,409
2 Penn. Cinghiale Girelli - Tomasi - Toni - Fracassi 26'52"82
3 Team Executive Grandi - Lona - Lucca - Toniatti 27'06"47
4 Bren Team 2 Endrizzi - Groff - Martignoni - Pichler 27'3522
5 Avesani Bike Lorenzi - Giacopuzzi - Cubi - Zago 27'48"69
6 Cicli Fontana Fontana S. - Tessari - Venturi - Bertoletti 27'50"23
7 Romano Farronato - Maccioni - Guidolin - Lorenzato 28'10"06
8 Team Strazzer Messina - Dal Ben - Giordano - Sonato 28'13"98
9 Girelli/Grandis Bertasi - Faccioli - Pinarolli - Parolini 28'47"00
10 Trentino Bike Gelmini - Miori - Ferrari W.- Signoretto 28'59"16
11 S.Luis Zen Age Fasoli S. - Braggio - Mattiolo - Miccoli 29'16"02
12 Los Locos Lonardi - Pepe - Bergamini - Avesani 29'19"70
13 Ambrosiana Adamoli - Semprebon- Pellegrini - Melchiori 29'29"20
14 Cicli Fontana 2 Fontana M.- Brazzarola - Bianchi - Fontana 30'00"03
15 Butty Giacon - Lovato - Sartori C. - Sartori T. 30'02"89
16 MTB Isera Bassoli - Caldini - Ravagnani - Vicenzi 30'08"02
17 Lupatotina Cavallaro - Rama - Rigodanzo - Sandrini 30'09"02
18 Formigosa Campana - Coelati - Canani - Arioli 30'14"67
19 Ambrosiana 2 Pescatori -Semprebon C- Fuso-Semprebon 30'33"76
20 Trag. Volante DeGrandi - Cariddi - Scapin - Grigoli 30'35"33
21 Ambrosiana 3 Policante- Degani - Bonetti - Manderis 30'41"82
22 Trentino Bike 2 Bertolini - Zancanella - Martini - Baldo 30'42"36
23 Butty 2 Alba - Faccioli - Malesani - Menti 30'51"35
24 Butty 3 Cipriani - Danese - Trentini - Valdesalici 30'53"54
25 Formigosa 2 Zuliani - Moretti - Rinaldi - Tosatto 30'57"84
26 S. Luis Zen Age 2 Fasoli M. - Fasoli A. - Anderloni - Pozzani 31.05"42
27 MTB Isera 2 Alimonta - Modena - Gentili - Coletti 31'13"09
28 Tenax Ragnolini - Tavella - Gaiardelli - Sperotto 31'27"16
29 Girelli/Grandis 2 Romano - Accordini - Griffiths - Dagostino 31'30"30
30 Formigosa 2 Fava - D'Antoni - Bernardelli - Valbusa 31'39"60
31 Formigosa 3 Beraldo - Trufelli - Giona - Grandi 31'56"47
32 Avesani Bike 2 Martini - Ferrari - Guardini - Merlin 33'08"08

Squadre miste fuori classifica

Vr Bike - Green Team 29'04"35
Penn. Cinghiale - S.Luis 29'47"35
Pol. Bardolino - Club Pista 30'58"32

venerdì 9 ottobre 2009

Gara CICLOCROSS

Gli amici dell'Unione Ciclistica Ceresarese vi inviano il programma di una interessante manifestazione di ciclocross in calendario per sabato 24 ottobre ad Ospitaletto Mantovano.
Questo il programma:


Gara di CICLOCROSS 1° prova valevole per il “Trofeo regione Lombardia”
Memorial Lele Dall’Oste
Prova di osservazione Nazionale

RITROVO:presso il centro Arca,via San Vincenzo 31 Ospitaletto(MN),dalle ore 12,30.
PARTENZE
Ore 13,30 G6 maschi e femmine (20 minuti)
Ore 14 Esordienti 1° anno maschi e femmine (25 minuti)
Ore 14,30 Allievi maschi e femmine e Esordienti 2°anno (30 minuti)
Ore 15,05 Donne Elite,Donne Junior (40 minuti)
Uomini Juniores
Amatori over 40
Ore 15,50 Elite e Under 23 (60 minuti)
Amatori 18-39 anni
PREMI:per G6/Esordienti/Allievi,Donne Elite e Junior,Uomini Junior/Under 23/Elite classifiche separate e premi in base alla tabella premi della Federazione Ciclistica Italiana.
Per Amatori over 40 e 18/39 premi di genere alimentare fino al 10° classificato.

LA MANIFESTAZIONE è APERTA A TUTTI GLI ENTI DELLA CONSULTA
Per Informazioni e iscrizioni: Pezzini Simone tel 339/7165989
Fax 0376/878060

martedì 6 ottobre 2009

Gli Eroici

Come promesso ecco alcune delle immagini che ci giungono dagli ormai famosi Eroici. Purtroppo nessuna novità certa ci arriva invece per quel che riguarda lo svolgimento della gara.
Alcuni testimoni raccontano che tutto il gruppo avrebbe cercato, per tutta la corsa, di staccare un certo, non meglio identificato, "Limeta".
"El limeta", che si dice essere corridore di grande spessore e notevole esperienza si sarebbe perciò dovuto difendere da numerosi attacchi che fin dal mattino gli avversari gli hanno preparato, e complice anche un guaio meccanico alquanto sospetto, avrebbe finito per pagare dazio sugli strappi più duri del percorso.
Addirittura qualcuno si spinge sino ad ipotizzare un gravissimo avvelenamento della porzione di ribollita che el limeta avrebbe letteralmente divorato al ristoro: sapendo della grande golosità del limeta gli avversari avrebbero così tentato di sabotarlo.
Da vecchio marpione, però, el limeta di sarebbe medicato con una tripla quantità di rosso de quel bòn, di cui avrebbe fatto scorta anche nella borraccia.
Le notizie sulla gara in nostro possesso terminano qui per il momento; attendiamo con ansia l'arrivo di un bersagliere che, partito a piedi nella nottata di domenica da Siena, dovrebbe portare notizie certe sulla sorte dl Limeta.





lunedì 5 ottobre 2009

Gli Eroici

Ci giungono con missiva a mano le prime notizie dei nostri Eroici che nella giornata di ieri sono stati impegnati sugli sterrati nei dintorni di Siena nell’ Eroica 2009.

Le informazioni giunte sono frammentarie poco precise ma si parla di "... 5 ore e mezza per fare 75 km.. impresa d'altri tempi colpiti da più guasti meccanici,
agli ultimi 20 km forcing di Girelli, con a ruota Migliorini, Braggio e Gaiardelli.. Gaiardelli contrattacca in una pazza discesa, ma i quattro rimangono uniti.


I 3 Fasoli, prima Antonio, poi Michele ed ultimo Stefano, seppur ottimi velocisti, cedono sulle erte finali e prendono notevoli distacchi dai 4 battistrada.
Arrivo a 4, non esiste fotofinish, nessuno sa il vincitore..Durante la gara ribollita, pane e vino per tutti."







Le spettacolari immagini inviateci sono solo un assaggio del reportage completo che pubblicheremo nei prossimi giorni.


sabato 3 ottobre 2009

Classifiche gara di Sorgà

Con la gara di Sorgà va in archivio anche la prima edizione del Criterium Verona che ci ha accompagnato lungo tutta la stagione: 34 le prove che hanno composto le classifiche finale che pubblicheremo appena disponibile. Non mancheranno davvero le sorprese, infatti, mentre in alcune categorie il podio era già delineato da tempo, in altre il primo posto è rimasto in bilico sino all'ultima gara e la lotta si è risolta con un ex aequo da risolvere a termini di regolamento...



UDACE CSAIN VERONA - 18° G.P. Città di Sorgà - org. Asd Pontepossero - Sorgà 03.10.09
circuito pianeggiante di km 5 x 10 giri
partenti n. 210

cadetti/junior
1 Fracassi Stefano Penn. Cinghiale MN
2 Scalorbi Alessandro Borghi
3 Isoli Francesco Preti Mang.
4 Capitani Alessandro S.Luis Zen Age
5 Bino Aldo Boario

senior
1 Bertolini Oscar Autoberetta Scaglioni CR
2 Disconsi Andrea Planet Bike
3 Brazzarola Sebastian Cicli Fontana
4 Bolcato Simone Planet Bike
5 Dalla Benetta Aless. Avesani Bike

veterani
1 Vezzola Dario Bellandi BS
2 Chiarolla Giuseppe Borghi
3 Rivara Gabriele Sport Bike
4 De Carli Stefano Promelit
5 Chiodi Vincenzo Nuova Arka

gentlemen
1 Bignotti Loris Mobilbrix BS
2 Canovi Massimo Strabici
3 Taesi Roberto Aurora
4 Grisenti Dario Promelit
5 Puggia Paolo Lamacart

superG/a
1 Mercantini Lucio Bellandi BS
2 Cardi Sergio Nuova Arka
3 Mirandola Giorgio Pontepossero
4 Avanzi Claudio Avesani Bike
5 Brentegani Natale Ambrosiana

superG/b 1
De Carli Gabriele Rosa MN
2 Cavazzana Carlo S.Luis Zen Age
3 Cavazzana Ezio S.Luis Zen Age
4 Righi Tranquillo G&G Mainetti
5 Lai Giulio Avesani Bike

società
1 S.Luis Zen Age p. 26
2 Bellandi p. 25
3 Avesani Bike p. 21

giovedì 1 ottobre 2009

Gli Eroici

La prossima domenica in quel di Siena si corre la famosa EROICA: manifestazione di grande richiamo che rievoca il ciclismo d'altri tempi con percorsi su strade non asfaltate e concoorenti che partecipano con bici, vestiario ed accessori rigorosamente d'epoca.
Un drappello di Eroici veronesi parteciperanno uniti agli altri 2300 partecipanti a questa manifestazione davvero unica: la famiglia Fasoli al gran completo (Antonio, Michele e Stefano), Nicola Braggio, Riccardo Migliorini, Alessio Girelli, Massimo Gaiardelli e Lorenzi Rolando

Nelle immagini a fianco potete vedere alcuni esempi delle fuoriserie sulle quali correranno gli eroici...
La prossima settimana pubblicheremo un'abbondante resoconto fotografico













Classifiche Criterium Verona























Siamo ormai giunti davvero agli sgoccioli: con la gara di Quaderni è andata in scena la penultima prova della prima edizione del nostro Crietrium Verona.
In molte categorie i giochi sono ormai fatti ed il leader di categoria è assegnati da tempo, ma in altre la situazione è ancora in bilico e l'ultima prova sul circuito di Sorgà potrebbe riservare delle clamorose sorprese.