Come già preannunciatovi, mentre alcuna classifiche erano delineate già da tempo, altre sono state risolte esclusivamente all’ultima tappa.
Nella categoria più giovane infatti l’amichevole battaglia interna tra i due portacolori della Sant Luis Zen, Nicola Braggio e Diego Lanzarotto, si è risolta con un ex-equo che di fatto ha obbligato l’organizzazione a rispolverare il regolamento. La classifica finale viene vinta da Braggio grazie al maggior numero di migliori piazzamenti. Al secondo posto Lanzarotto ed al terzo Stefano Fontana, che nelle ultime gare riesce a strappare la posizione più bassa del podio al suo collega Diego Venturi.
Nei Senior invece netto dominio di Stefano Fasoli, anche lui portacolori della Sant Luis, che grazie alla costanza di piazzamenti durante l’anno prevale sulla coppia inseguitrice costituita da Bolcato e Brazzarola.
Sempre della Sant Luis il vincitore nella categoria Veterani che vede prevalere Marco Zanoni che solo nelle ultime prove ha respinto l’inseguimento del mai domo Josè Bueno. Al terzo posto Paolo Barosi.
Nei Genlteman netta e piena vittoria di Mauro Meggiolaro dell’Avesani che prevale sul duo costituto da Paolo Puggia e Fabrizio Verza. I tre atleti saliti sul podio lasciano veramente poche briciole agli altri classificati (il quarto riesce a collezionare solo 16 punti..)
Nei Supergentleman A vittoria schiacciante di Claudio Avanzi dell’Avesani, che batte con più del doppio dei punti Natale Brentegani. In terza posizione Silvano Carletto.
La battaglia più accesa e più appassionante però si è avuta nella categoria Supergentleman B dove si sono scontrate 3 potenze delle ruote veloci. Prevale, ma solo all’ultima tappa, Ezio Cavazzana della Sant Luis che, grazie sia alle vittorie che alla costanza di piazzamenti nei posti alti delle classifiche (ben 13 secondi posti!!) prevale sul plurivittorioso Giulio Lai, che durante la stagione è riuscito a collezionare solo a Verona la bellezza di 18 vittorie. Al terzo posto Carlo Cavazzana, che ha perso però l’inizio di stagione per problemi di salute perdendo così per strada punti preziosi.
Nelle donne infine un grande plauso all’atleta Anna Farina che, partecipando e vincendo praticamente a tutte le gare (25 vittorie!!) stravince la classifica finale. Il ringraziamento è doppio perché grazie la sua costante presenza può dar impeto anche alla partecipazione femminile nelle nostre competizioni. Al secondo posto si classifica la fortissima Cristina Boldrini che, impegnata su più fronti (essendo un’eccellente e plurivittoriosa gran fondista), riesce comunque a collezionare ben 8 piazzamenti.
Nella classifica per società prevale nettamente l’Avesani Bike sull’immediata inseguitrice Sant Luis Zen. Poi, ben pìù staccate, seguono nell’ordine Planet Bike, Cicli Fontana e Butty.
Netto potere quindi delle prime due società che strappano tutte le maglie delle classifiche (4 maglie per la Sant Luis e 3 maglie per l’Avesani).
cadetti junior
1° Braggio Nicola - Sant Luis Zen 101 (migliori piazzamenti)2° Lanzarotto Diego - Sant Luis Zen 101
3° Fontana Stefano - Cicli Fontana 86
senior
1° Fasoli Stefano - Sant Luis Zen 113
2° Bolcato Simone - Planet Bike 80
3° Brazzarola Sebastiano - Cicli Fontana 75
veterani
1° Zanoni Marco - Sant Luis Zen 115
2° Bueno Josè - Planet Bike 86
3° Barosi Paolo - Avesani Bike 61
gentleman
1° Meggiolaro Mauro - Avesani Bike 152
2° Puggia Paolo – Lamacart 118
3° Verza Fabrizio - Avesani Bike 85
supergentleman A
1° Avanzi Claudio - Avesani Bike 207
2° Brentegani Natale – Ambrosiana 97
3° Carletto Silvano - Polar World Sport 68
supergentleman B
1° Cavazzana Ezio - Sant Luis Zen 310
2° Lai Giulio – Avesani Bike 302
3° Cavazzana Carlo - Sant Luis Zen 208
donne
1° Farina Anna – Avesani Bike 322
2° Boldrini Cristina – Planet Bike 78
società
1° Avesani Bike 1656
2° Sant Luis Zen 1179
3° Planet Bike 308
4° Cicli Fontana 284
5° Butty 251
Nella categoria più giovane infatti l’amichevole battaglia interna tra i due portacolori della Sant Luis Zen, Nicola Braggio e Diego Lanzarotto, si è risolta con un ex-equo che di fatto ha obbligato l’organizzazione a rispolverare il regolamento. La classifica finale viene vinta da Braggio grazie al maggior numero di migliori piazzamenti. Al secondo posto Lanzarotto ed al terzo Stefano Fontana, che nelle ultime gare riesce a strappare la posizione più bassa del podio al suo collega Diego Venturi.
Nei Senior invece netto dominio di Stefano Fasoli, anche lui portacolori della Sant Luis, che grazie alla costanza di piazzamenti durante l’anno prevale sulla coppia inseguitrice costituita da Bolcato e Brazzarola.
Sempre della Sant Luis il vincitore nella categoria Veterani che vede prevalere Marco Zanoni che solo nelle ultime prove ha respinto l’inseguimento del mai domo Josè Bueno. Al terzo posto Paolo Barosi.
Nei Genlteman netta e piena vittoria di Mauro Meggiolaro dell’Avesani che prevale sul duo costituto da Paolo Puggia e Fabrizio Verza. I tre atleti saliti sul podio lasciano veramente poche briciole agli altri classificati (il quarto riesce a collezionare solo 16 punti..)
Nei Supergentleman A vittoria schiacciante di Claudio Avanzi dell’Avesani, che batte con più del doppio dei punti Natale Brentegani. In terza posizione Silvano Carletto.
La battaglia più accesa e più appassionante però si è avuta nella categoria Supergentleman B dove si sono scontrate 3 potenze delle ruote veloci. Prevale, ma solo all’ultima tappa, Ezio Cavazzana della Sant Luis che, grazie sia alle vittorie che alla costanza di piazzamenti nei posti alti delle classifiche (ben 13 secondi posti!!) prevale sul plurivittorioso Giulio Lai, che durante la stagione è riuscito a collezionare solo a Verona la bellezza di 18 vittorie. Al terzo posto Carlo Cavazzana, che ha perso però l’inizio di stagione per problemi di salute perdendo così per strada punti preziosi.
Nelle donne infine un grande plauso all’atleta Anna Farina che, partecipando e vincendo praticamente a tutte le gare (25 vittorie!!) stravince la classifica finale. Il ringraziamento è doppio perché grazie la sua costante presenza può dar impeto anche alla partecipazione femminile nelle nostre competizioni. Al secondo posto si classifica la fortissima Cristina Boldrini che, impegnata su più fronti (essendo un’eccellente e plurivittoriosa gran fondista), riesce comunque a collezionare ben 8 piazzamenti.
Nella classifica per società prevale nettamente l’Avesani Bike sull’immediata inseguitrice Sant Luis Zen. Poi, ben pìù staccate, seguono nell’ordine Planet Bike, Cicli Fontana e Butty.
Netto potere quindi delle prime due società che strappano tutte le maglie delle classifiche (4 maglie per la Sant Luis e 3 maglie per l’Avesani).
cadetti junior
1° Braggio Nicola - Sant Luis Zen 101 (migliori piazzamenti)2° Lanzarotto Diego - Sant Luis Zen 101
3° Fontana Stefano - Cicli Fontana 86
senior
1° Fasoli Stefano - Sant Luis Zen 113
2° Bolcato Simone - Planet Bike 80
3° Brazzarola Sebastiano - Cicli Fontana 75
veterani
1° Zanoni Marco - Sant Luis Zen 115
2° Bueno Josè - Planet Bike 86
3° Barosi Paolo - Avesani Bike 61
gentleman
1° Meggiolaro Mauro - Avesani Bike 152
2° Puggia Paolo – Lamacart 118
3° Verza Fabrizio - Avesani Bike 85
supergentleman A
1° Avanzi Claudio - Avesani Bike 207
2° Brentegani Natale – Ambrosiana 97
3° Carletto Silvano - Polar World Sport 68
supergentleman B
1° Cavazzana Ezio - Sant Luis Zen 310
2° Lai Giulio – Avesani Bike 302
3° Cavazzana Carlo - Sant Luis Zen 208
donne
1° Farina Anna – Avesani Bike 322
2° Boldrini Cristina – Planet Bike 78
società
1° Avesani Bike 1656
2° Sant Luis Zen 1179
3° Planet Bike 308
4° Cicli Fontana 284
5° Butty 251
Nessun commento:
Posta un commento