
-Due distanze di 115 e
-Partenza e arrivo a Rivalta. Quest’anno si affronta anche
-Si corre un po’ nel Veronese ed un po’ in Trentino
L’edizione 2009 della Gran Fondo Eddy Merckx è già passata agli archivi ed il successo riscontrato ha spronato gli organizzatori della quarta edizione, quella in calendario il 13 giugno
Così gli esperti del team coordinato da Alessia Piccolo, general manager dell’evento, si sono messi al lavoro per apportare migliorie ai due tracciati che ora, prima dei rigori dell’inverno, sono già definiti, salvo qualche piccolo dettaglio che dovrà tener conto delle autorizzazioni amministrative per il transito sulle strade più trafficate.
Partenza ed arrivo sono ancora fissati a Rivalta di Brentino Belluno, in piena provincia di Verona e a ridosso dell’uscita autostradale di Affi sulla A22 del Brennero.
I due percorsi avranno un bel tratto in comune, e di nuovo c’è l’interessamento della Valpolicella con le sue salite ed allunghi che regaleranno sicure emozioni, così come
Per i più arditi c’è poi una vertiginosa discesa lungo una strada di montagna in mezzo al fresco del bosco, che conduce i concorrenti fino ad Avio per poi scorrere veloce verso il traguardo di Rivalta.
Chi volesse dare un’occhiata al percorso - in attesa che sul sito www.granfondoeddymerckx.com vengano scaricati i tracciati GPS con tutte le indicazioni del caso - si può già fare un’idea sulla cartina. Da Rivalta di Brentino la corsa attraversa Zuane, propone la salita del Porcino, quindi si porta verso Caprino per scendere a Rivoli Veronese, toccando poi Sega di Cavaion, S.Ambrogio Valpolicella, Fumane, per lanciare la gara sulla salita di Molina. Poi ancora via verso Breonio, S.Ambrogio per infilare
dei due nuovi percorsi. “Sarebbe stata una gara adatta a me – ha dichiaro il fiammingo esaminando planimetrie ed altimetrie – comunque nel 2010 la mia gara sarà decisamente spettacolare e di alto livello. Io ci sarò sicuramente a pedalare tra gli appassionati”.
Alessia Piccolo sta già definendo anche il pacco gara, che conterrà un prezioso capo tecnico di Giordana e altri prodotti tecnici e alimentari, perché in Valpolicella e Val d’Adige c’è da sbizzarrirsi in questo campo.
Arrivano anche le prime conferme dei premi, non dimentichiamo che siamo a circa sette mesi dal via del 13 giugno. Ovvio che particolare attenzione sarà riservata alle tante squadre che vestono Giordana. Sarà stilata una speciale classifica che sommerà il totale dei km percorsi dagli atleti delle singole squadre con un minimo di 15 atleti. Le società premiate saranno 5 e chi primeggerà riceverà un buono acquisto di 1.500 Euro da spendere in abbigliamento per squadre Giordana. Ma ci sarà anche la tradizionale premiazione per le società, per le quali è in palio il Trofeo Giordana, ed alla prima squadra andrà un telaio “Cipollini “del valore di 5.000 Euro. Come sempre sarà riservata particolare attenzione alle categorie amatoriali. Saranno messi in palio premi per i primi cinque classificati della gara maschile, per entrambe le distanze, e premi per le prime tre classificate della gara femminile.
I dettagli saranno on-line tra qualche giorno sul sito www.granfondoeddymerckx.com, intanto è già ora di fare una crocetta sull’agenda 2010: 13 giugno, Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona.
Ma c’è di più: nel 2010
Info: www.granfondoeddymerckx.com
Nessun commento:
Posta un commento