venerdì 20 novembre 2009

PREMIAZIONI CRITERIUM VERONA 2009

Si è svolta domenica la tradizionale festa dell'Udace presso il Ristorante al Fiore di Peschiera del Garda. Quest'anno durante il conviviale si sono svolte anche le premiazioni della prima edizione del nostro Criterium Verona, con consegna di medaglie (Verona Premia) e delle maglie appositamente create da Lessinia Sporting ai vincitori delle varie categorie.

Le migliori 5 società sono state premiate con targa commemorativa realizzata da Verona Premia.


Tali premiazioni si sono svolte anche alla presenza di Moreno Fabris, titolare di Lessinia Sporting, a cui va un sentito ringraziamento da parte di tutto il Comitato UDACE: tutti hanno apprezzato l'ottima realizzazione grafica e tessile delle maglie commemorative.

Altrettanto dobbiamo assolutamente un sentito ringraziamento a Verona Premia che ha realizzato le splendide targhe commemorative per la premiazione delle Società e le medaglie per la premiazione degli atleti classificati ai primi tre posti delle varie categorie.


Purtroppo non c'è rosa senza spine e c'è anche una nota davvero dolente che siamo costretti a sottolineare: nonostante la divulgazione con larghissimo anticipo degli atleti e delle società premiati si è registata una fastidiosa diserzione alle premiazioni. Alcuni dei premi infatti non sono potuti essere consegnati per mancanza degli interessati. E' chiaro che tale disinteresse non può portare nulla di buono e rischia di demotivare coloro che con tanta passione cercano di organizare al meglio le manifestazioni.


Infine una nota davvero positiva è stata la premiazione, con maglia commemorativa UDACE, di Ivan Cristofaletti come "uomo sportivo dell'anno": l'impegno profuso da Ivan non solo quest'anno ma anche nel passato, nell'organizzazione e realizzazione di numerose manifestazioni come il Trittico Napoleonico e la Gran Fondo Napoelonica è di esempio per tutti. Purtroppo in questa stagione alcuni sfortunati episodi hanno in qualche maniera offuscato l'organizzazione impeccabile allestita da Ivan e company, ecco quindi che mai come ora è risultata davvero opportuna questa premiazione.
I nostri complimenti vanno ad Ivan e Signora che, entrambi presenti alla festa, hanno anche dato un'altra bellissima notizia....

mercoledì 18 novembre 2009

Nasce il DUCHI CYCLING TEAM

Una nuova società amatoriale affiliata all'Udace di Verona è stata costituita nel novembre 2009.

Duchi Cycling Team nasce dalla passione per il ciclismo di alcuni amici che da anni condividono km e km in bicicletta.

La società valorizzerà i valori dello sport inteso come passione, divertimento e salute non dimenticando le persone meno fortunate.

Proprio per questo sulle maglie verrà posto il logo della Onlus "ALFEO CORRASORI LA VITA PER TE" associazione dedita ad aiutare i bambini del Madagascar (www.lavitaperte.org) e sarà cura della dirigenza devolvere un contributo per ogni tesserato.

La presidenza della neonata società è affidata ad Enrico Mantovanelli.

Per info sarà disponibile a breve il sito WWW.DUCHITEAM.IT oppure 370433875.

giovedì 12 novembre 2009

Nasce un nuovo Team a Verona: TEAM BATTAGLIN

Cari amici ciclisti, la presente per invitarvi alla nascita del nuovo Team Battaglin.
La convocazione è per venerdi 13 novembre alle ore 20.30 presso L’Hotel Holiday Inn Verona Congress Centre in viale del Lavoro 37, 37036 San Martino Buon Albergo - Verona (VR)

Ordine del giorno:
Costituzione nuovo Team Battaglin
Iscrizioni all’associazione sportiva dilettantistica

Giovanni Battaglin verso Verona ha sempre avuto un occhio di riguardo, è ancora vivo negli appassionati il ricordo della tappa finale del Giro d’Italia 1981, la difesa dagli attacchi di Tommy Primm e Giuseppe Saronni, il trionfo in Arena, la stessa Arena che consegnerà la maglia rosa del Giro 2010.

Proprio per rievocare le sue imprese e collegare idealmente la grande vocazione ciclistica di Verona, nell’occasione della presentazione del nuovo Team, Giovanni Battaglin verrà premiato alla carriera con i simboli dei Mondiali di Ciclismo 2004.

Team Battaglin
Marco Vicentini
Info: +393355229079

martedì 10 novembre 2009

IL 13 GIUGNO 2010 LA QUARTA GRAN FONDO EDDY MERCKX UN MEDIO ED UN LUNGO CON SALITE E DISCESE A GO-GO

-È quasi definito il programma per la gara del 13 giugno col Trofeo Giordana:

-Due distanze di 115 e 180 chilometri e dislivelli da gara “vera”

-Partenza e arrivo a Rivalta. Quest’anno si affronta anche la Valpolicella

-Si corre un po’ nel Veronese ed un po’ in Trentino


L’edizione 2009 della Gran Fondo Eddy Merckx è già passata agli archivi ed il successo riscontrato ha spronato gli organizzatori della quarta edizione, quella in calendario il 13 giugno 2010, a partire con grande anticipo per assicurare agli appassionati del pedale un evento all’altezza del nome che porta.

Così gli esperti del team coordinato da Alessia Piccolo, general manager dell’evento, si sono messi al lavoro per apportare migliorie ai due tracciati che ora, prima dei rigori dell’inverno, sono già definiti, salvo qualche piccolo dettaglio che dovrà tener conto delle autorizzazioni amministrative per il transito sulle strade più trafficate.

La GF Eddy Merckx 2010 non sarà certo una passeggiata, ma una gara per pedalatori allenati e che amano le grandi sfide. I due percorsi sono ora lievitati in lunghezza, il “medio” a 115 chilometri con circa 1.684 metri di dislivello, mentre il “lungo” si sviluppa per 180 chilometri e con un dislivello di 3.095 metri circa.

Partenza ed arrivo sono ancora fissati a Rivalta di Brentino Belluno, in piena provincia di Verona e a ridosso dell’uscita autostradale di Affi sulla A22 del Brennero.

I due percorsi avranno un bel tratto in comune, e di nuovo c’è l’interessamento della Valpolicella con le sue salite ed allunghi che regaleranno sicure emozioni, così come la Val d’Adige che traghetterà i partecipanti alla sfida più lunga fino in territorio trentino, passando da Avio, Ala e Mori, dove gli scalatori saranno solleticati dall’ascesa di Brentonico che porta da San Valentino alla Polsa.

Per i più arditi c’è poi una vertiginosa discesa lungo una strada di montagna in mezzo al fresco del bosco, che conduce i concorrenti fino ad Avio per poi scorrere veloce verso il traguardo di Rivalta.

Chi volesse dare un’occhiata al percorso - in attesa che sul sito www.granfondoeddymerckx.com vengano scaricati i tracciati GPS con tutte le indicazioni del caso - si può già fare un’idea sulla cartina. Da Rivalta di Brentino la corsa attraversa Zuane, propone la salita del Porcino, quindi si porta verso Caprino per scendere a Rivoli Veronese, toccando poi Sega di Cavaion, S.Ambrogio Valpolicella, Fumane, per lanciare la gara sulla salita di Molina. Poi ancora via verso Breonio, S.Ambrogio per infilare la Val d’Adige, Dolcè, Borghetto e su verso Brentonico dove i rapporti si faranno più duri.

La GF Eddy Merckx è supportata dall’azienda Giordana, il cui titolare Federico Zecchetto vanta una profonda amicizia con il grande Eddy Merckx, il quale ha già avvallato la scelta

dei due nuovi percorsi. “Sarebbe stata una gara adatta a me – ha dichiaro il fiammingo esaminando planimetrie ed altimetrie – comunque nel 2010 la mia gara sarà decisamente spettacolare e di alto livello. Io ci sarò sicuramente a pedalare tra gli appassionati”.

Alessia Piccolo sta già definendo anche il pacco gara, che conterrà un prezioso capo tecnico di Giordana e altri prodotti tecnici e alimentari, perché in Valpolicella e Val d’Adige c’è da sbizzarrirsi in questo campo.

Arrivano anche le prime conferme dei premi, non dimentichiamo che siamo a circa sette mesi dal via del 13 giugno. Ovvio che particolare attenzione sarà riservata alle tante squadre che vestono Giordana. Sarà stilata una speciale classifica che sommerà il totale dei km percorsi dagli atleti delle singole squadre con un minimo di 15 atleti. Le società premiate saranno 5 e chi primeggerà riceverà un buono acquisto di 1.500 Euro da spendere in abbigliamento per squadre Giordana. Ma ci sarà anche la tradizionale premiazione per le società, per le quali è in palio il Trofeo Giordana, ed alla prima squadra andrà un telaio “Cipollini “del valore di 5.000 Euro. Come sempre sarà riservata particolare attenzione alle categorie amatoriali. Saranno messi in palio premi per i primi cinque classificati della gara maschile, per entrambe le distanze, e premi per le prime tre classificate della gara femminile.

I dettagli saranno on-line tra qualche giorno sul sito www.granfondoeddymerckx.com, intanto è già ora di fare una crocetta sull’agenda 2010: 13 giugno, Rivalta di Brentino Belluno, in provincia di Verona. La GF Eddy Merckx sarà anche l’ultima tappa del neo circuito veneto “Challenge Giordana” che raccoglie cinque tra gli eventi più prestigiosi del territorio e che mette in palio un significativo montepremi.

Ma c’è di più: nel 2010 la GF Eddy Merckx assegnerà la “Coppa della Stampa” il campionato italiano sulla distanza riservato ai giornalisti “pedalatori”. La Coppa della Stampa è giunta alla decima edizione e non è mai stata disputata in Veneto. Lo scorso anno si è svolta a Saint Vincent con la vittoria di Emanuele Conti (professionisti - La Voce di Romagna) e di Luca Alladio (pubblicisti - Granfondo).

Info: www.granfondoeddymerckx.com






venerdì 6 novembre 2009

Nasce il CHALLENGE GIORDANA

Nasce il challenge Giordana, un circuito/brevetto che ha come comun denominatore cinque belle manifestazioni (vedi calendario a seguire), unite in un progetto che vuole premiare tutti coloro che terminano le prove (aldilà della loro classifica finale), le società con il maggior numero di brevettati, e al loro interno, i migliori di categoria.

Inoltre la possibilità di fare abbonamenti cumulativi, risparmiando parecchio sulle quote di iscrizione (111,00 euro x 5 gare invece che 150,00) e accedendo a servizi quali griglie privilegiate, premiazioni ecc.
Per info sport_service@tiscali.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

CHALLENGE GIORDANA (VENETO)
11.04 Liotto a Valdagno (VI)
18.04 Lazise (VR) sul lago Garda
01.05 Fizik a Schio (VI)
06.06 Cunego a Verona
13.06 Eddy Merckx a Rivalta Brentino (VR)


Classifiche percorsi lunghi e medi
Brevetto con qualsiasi percorso (4 su 5) 1 specialissima del valore di 4.000,00 euro alla società veneta con più brevettati La quota abbonamento è 111,00 euro per 5 gare

www.challengegiordana.com

giovedì 5 novembre 2009

Il significato del test cardiorespiratorio nello sport, sicurezza e prestazione

Il G.S. AVIS di Sommacampagna in collaborazione con l’Udace di Verona organizza un l’incontro di informazione aperto a tutti presso il Centro Sportivo Promosport via Bassa a Sommacampagna (VR).

Giovedì 21 gennaio 2010 ore 20.30

"Il significato del test cardiorespiratorio nello sport, sicurezza e prestazione"

Relatore
Alberto Durigato, Pneumologo – Servizio di Fisiopatologia Respiratoria U.O.C. di Pneumologia, Osp. Cà Foncello, Treviso

Interverranno:
Carlo Pomari Pneumologo
Lucia Albrigi Cardiologo
Cecilia Bolzacchini Medico Sportivo
Alessio Micchi MMG-Cardiologo
Maurizio Marogna Chinesiologo
Moderatore

Giampietro Mantovanelli

La serata avra’ come scopo principale l’informazione su uno dei metodi di indagine più importanti in ambito medico-sportivo, nel massimo rispetto della semplicità divulgativa.