sabato 31 gennaio 2009

Gioie e dolori

Purtroppo sappiamo tutti che il ciclismo è uno sport che presenta un certo fattore di rischio viste le mille insidie che si nascondono sulle strade, e che l'infortunio è sempre dietro l'angolo.

Lo sfortunato di turno è Nicola Braggio, fortissimo e plurivittorioso atleta in forza alla Saint Luis Zen Air, nonchè consigliere del comitato provinciale U.D.A.C.E. e coorganizzatore del nostro Criterium Verona. A causa di un piccolo incidente e relativa caduta sarà infatti costretto a rimanere lontano dalla bici per qualche settimana.

A lui indirizziamo un enorme "IN BOCCA AL LUPO" per una prontissima ripresa, ma conoscendolo siamo certi di rivederlo in men che non si dica là davanti a menare e metterci tutti in fila!!!

Dai Nico, ti aspettiamo!

7 commenti:

  1. Ciao Nicola, spero non sia niente di grave. Cerca di rimetterti il più presto possibile che le gare si avvicinano. Un saluto e un augurio di pronta guarigione da Carlo Ferrari.

    PS: Complimenti per l'iniziativa Criterium Verona.

    RispondiElimina
  2. ciao Nicola spero non sia niente di grave, intanto oggi nevica percui "quelli normali", (intendo con la testa a posto) sono fermi.
    Qualcun'altro perde tempo su rulli o altro strumento infernale, ma serve solo a dar loro un po' di equilibrio mentale.
    Curati e stai tranquillo che quest'anno vai ancora piu' forte!!!
    IN BOCCA AL LUPO.... Luca Zago.

    RispondiElimina
  3. La notizia del tuo infortunio mi è arrivata come un pugno nello stomaco.
    Incredulità, rabbia, sconforto, amarezza, tristezza sono gli stati d’animo che ho vissuto da quando ho saputo dell’incidente. Solo le tue parole e il tuo atteggiamento, ottimista, nonostante le difficoltà del momento, mi hanno risollevato l’umore.
    La tua tenacia, il tuo forte spirito, il tuo pensiero positivo e il tuo inossidabile ottimismo, ti aiuteranno a superare anche questa difficoltà. E alla fine ricorderai tutto questo come un’esperienza, purtroppo dolorosa ma comunque intensa, che arricchirà il tuo vissuto.
    Un bacio (evito l’abbraccio) dalla tua compagna di squadra Erica, che anni or sono, ha riportato la tua stessa frattura.

    Erica

    RispondiElimina
  4. L'è mia normal!!! pensa già ai rulli!!
    Ciao Peter

    RispondiElimina
  5. Ciao Nicola intanto mi dispiace per quanto ti è accaduto, l' ho saputo ieri curiosando su questo sito e ti faccio tanti auguri di pronta guarigione. Conoscendoti un pochino e visto il commento di Peter mi vien da pensare ad un mio ex compagno di squadra negli Juniores (Marco Toffali ha fatto anche 2 anni da Prof.), si era rotto anche lui la clavicola ed in allenamento veniva sù da Campara seduto ,con un braccio al collo ingessato e lo stesso ci faceva morire..., volevamo azzopparlo per farlo star calmo. Ecco sono abbastanza certo che tu non sarai tanto diverso da questo mio compagno.
    Comunque dai che la stagione è lunga e tempo di correre ne avrai in abbondanza.
    Un grosso ciao da un tuo compagno Zen. Alberto De Nardi

    RispondiElimina
  6. Ciao nicola,siamo pari tu mi hai prestato una camera d'aria ad albisano e io ti ho accompagnato fino all'ambulanza. Non facciamo che poi mi chiedi la camera d'aria! Ti aspettiamo in gara,speriamo che scatti un pò meno tanto vai comunque in fuga! Gioacchino del team planet bike

    RispondiElimina
  7. Un grazie a tutti voi, veramente, di cuore!
    Comunque alla fine niente di grave, clavicola rotta e un pò di botte ovunque ma, viste le circostanze, poteva realmente andar peggio!
    Quindi tremate.. che tra un mese torno più incattivito ancora a "macar sui pedali"..
    Ah, uno speciale ringraziamento a chi quel giorno mi ha tirato "letteralmente" su, visto il mio stato di semi-incoscienza in cui ero.
    ciao a tutti e grazie ancora!
    Nicola Braggio

    RispondiElimina