I ciclisti, con l'approvazione del ddl sicurezza avvenuto il 3 Luglio 2009 al Senato, perderanno i punti sulla patente nell'eventualità che commettano un'infrazione che prevede la decuratazione di tali punti dalla patente di guida.

Nel titolo VI, capo I, sezione II, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo l’articolo 219 è inserito il seguente:
«Art. 219-bis. - (Ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità alla guida). – 1. Nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, è disposta la sanzione amministrativa accessoria del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida e la violazione da cui discende è commessa da un conducente munito di certificato di idoneità alla guida di cui all’articolo 116, commi 1-bis e 1-ter, le sanzioni amministrative accessorie si applicano al certificato di idoneità alla guida secondo le procedure degli articoli 216, 218 e 219. In caso di circolazione durante il periodo di applicazione delle sanzioni accessorie si applicano le sanzioni amministrative di cui agli stessi articoli. Si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis.
2. Se il conducente è persona munita di patente di guida, nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis.
La terminologia giuridica, come al solito, è abbastanza ostica e di difficile comprensione ma dal disposto di questi articoli risulta che la decurtazione dei punti dalla patente di guida può avvenire anche per le infrazioni commesse quando si è in sella...

Nel titolo VI, capo I, sezione II, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo l’articolo 219 è inserito il seguente:
«Art. 219-bis. - (Ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità alla guida). – 1. Nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, è disposta la sanzione amministrativa accessoria del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida e la violazione da cui discende è commessa da un conducente munito di certificato di idoneità alla guida di cui all’articolo 116, commi 1-bis e 1-ter, le sanzioni amministrative accessorie si applicano al certificato di idoneità alla guida secondo le procedure degli articoli 216, 218 e 219. In caso di circolazione durante il periodo di applicazione delle sanzioni accessorie si applicano le sanzioni amministrative di cui agli stessi articoli. Si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis.
2. Se il conducente è persona munita di patente di guida, nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis.
La terminologia giuridica, come al solito, è abbastanza ostica e di difficile comprensione ma dal disposto di questi articoli risulta che la decurtazione dei punti dalla patente di guida può avvenire anche per le infrazioni commesse quando si è in sella...
Occhio quindi a tutte quelle infrazioni che noi ciclisti , più o meno consapevolmente, spesso commettiamo: semafori rossi, precedenze, sorpasso a destra, invasione di corsia...
Dicono che tutti i cittadini di fronte alla legge sono uguali ma applicando questa nuova norma mi sembra di no in quanto due persone, uno con la patente di guida e l’altro no, che hanno commesso la stessa infrazione in bicicletta vengono sanzionati in modo diverso.
RispondiElimina